In Joomla! è possibile leggere un articolo senza che ad esso sia associata alcuna voce di menu. Tutto questo è possibile attraverso la creazione di un menu nascosto. Vediamo come fare.
Impostazione Joomla!: ad una voce di menu corrisponde un articolo
La regola fondamentale di Joomla!, per quanto riguarda la lettura di un articolo, è che deve necessariamente essere collegato ad una voce di menu. Altrimenti riceveremo come risposta l'errore 404.
Lo stesso Joomla! consente la lettura di un articolo:
- creando un menu ex-novo e non pubblicando alcun modulo di menu
- non pubblicando una o più voci di menu, in un modulo di menu esistente
Creare un nuovo menu
Nell'amministrazione di Joomla! premere, nella barra dei menu in alto, la voce: Menu ⇒ Gestione ⇒ Nuovo menu.

La schermata successiva ci porta nell'editor delle opzioni del menu. Compilare i campi: Titolo e Tipo menu. Per l'esempio ho scelto Hidden Menu.

Salvare e chiudere. Immediatamente dopo possiamo visualizzare la lista di tutti i menu presenti nel backend.

Non creare alcun modulo di menu
La "procedura" canonica, a questo punto, prevede la creazione del modulo del menu. Questo modulo visualizza il menu nel lato pubblico. Nel nostro caso, invece, non va creato nessun modulo. E' sufficiente il solo menu, come abbiamo fatto fino ad ora.
Popolare il menu
Fatti i passaggi descritti, si deve popolare il menu. Una sola voce va più che bene per vedere il risultato dell'articolo.
Individuare dalla lista dei menu Hidden Menu. Cliccare sul nome e si è nella schermata Menu: Voci di menu (Hidden Menu).
Premere il pulsante Nuovo. Si è nella schermata Menu: Nuova voce di menu.
Il primo TAB Dettagli va compilato normalmente.
- Nome voce di menu = Test Item (oppure altro nome)
- Tipo di voce di menu = Singolo Articolo
- Seleziona articolo = Un articolo esistente tra quelli già presenti
- Salvare e chiudere
Se Nome voce di menu è "Test Item", e presumendo che l'alias della voce di menu venga auto-generata dal titolo, quindi uguale, possiamo richiamare l'articolo dal browser in questo modo:
http://nome-dominio.tld/test-item
visualizzeremo l'articolo associato alla voce di menu che abbiamo appena realizzato, nonostante non sia presente il modulo del menu.
Nascondere una voce di menu in un modulo di menu esistente
La seconda possibilità è quella di non pubblicare una voce di menu in un modulo esistente. Vediamo come fare.
In fase di creazione di una nuova voce di menu, portarsi sul secondo TAB Opzioni Link. Compilare i campi:
- Nome voce di menu: Test Item (oppure altro nome)
- Attributo Title del link: (opzionale)
- Classe CSS del link: (opzionale)
- Visualizza nel Menu: NO

Anche in questo caso, se Nome voce di menu è "Test Item" e l'alias della voce di menu viene auto-generata dal titolo, uguale a quella dell'esempio precedente, possiamo richiamare l'articolo dal browser nello stesso modo:
http://nome-dominio.tld/test-item
Otterremo lo stesso ed identico risultato.
Conclusioni
Quando richiamare un articolo da un modulo di menu non pubblicato o da una voce di menu nascosta? Gli impieghi possono essere diversi.
Per esempio, quando in un articolo è presente un link che richiama un altro articolo oppure quando si scrive del testo in un modulo personalizzato è presente un link che richiama un determinato articolo.