Sono tante le estensioni per Joomla! che si possono installare in un sito web. Tra queste, molte non sono localizzate, vale a dire che non presentano un file di lingua in italiano. Nell'articolo odierno verrà illustrato come fare per tradurre in Italiano un file di una qualsiasi estensione installata.
Solo per l'esempio dell'articolo in oggetto, verrà preso in considerazione il Componente Contatti di Joomla!.
Innanzitutto ci si deve procurare un editor di testi che non crei problemi con la codifica UTF-8. Potrebbero esserci inconvenienti con lettere accentate in Italiano e non presenti in altre lingue. Mi sento di consigliare uno dei migliori, secondo me, in circolazione: Notepad ++ che tra l'altro è anche free.
Nella barra degli strumenti dell'editor portarsi in Formato ed accertarsi che ci sia la spunta su: Codifica UTF-8 (senza BOM).
Individuare i files da tradurre
Prima di passare alla descrizione di come tradurre un file non localizzato, cerchiamo di capire soprattutto cosa cercare e dove cercare. Una volta installato Joomla!, esso crea tante cartelle all'interno delle quali sono presenti TUTTI i files che compongono la piattaforma.
Aprire il programma FTP e portarsi nella root in cui è stato installato Joomla! Individuare la cartella language.

Essa ne contiene altre due:
- en-GB
- it-IT
Faccio una piccola digressione sulla cartella language. Aprendo quella relativa alla localizzazione in italiano, it-IT, possiamo vedere i files delle traduzioni di tutte le estensioni lato frontend. Per esempio, it-IT.com_content.ini, appartiene al componente che attiene ai contenuti del sito (non i testi inseriti da noi). Ancora, troviamo il file it-IT.com_search.ini, relativo al componente di ricerca nel sito, e così via.
Troviamo i file tradotti per i moduli: it-IT.mod_articles_news.ini che traduce le ultime news poste in una determinata posizione nel sito.
Per quanto riguarda, invece, i files di lingua lato amministratore, portarsi nella cartella: /administrator/language/it_IT/. Anche qui abbiamo i corrispondenti file localizzati in italiano ma non visibili da chi naviga il sito, bensì traduce tutti i componenti, moduli, plugin e templates nell'amministrazione3 del sito.
Tradurre il file del Componente Contatti
Torniamo al nostro articolo. Aprire la cartella en-GB e selezionare il file en-GB.com_contact.ini. Portarlo sul desktop ed aprirlo con l'editor di testo.
Come possiamo vedere, all'interno di questo file sono dichiarate tutte le variabili con il relativo valore.
COM_CONTACT_ADDRESS="Address"
Dove:
COM_CONTACT_ADDRESS --> E' la variabile
"Address" --> E' il valore
Quello che va fatto è: tradurre tutti i valori, senza toccare le variabili. Esempio:
COM_CONTACT_ADDRESS="Indirizzo"
COM_CONTACT_ARTICLES_HEADING="Contact's articles"
viene tradotto in:
COM_CONTACT_ARTICLES_HEADING="Articoli del contatto"
Fare una copia del file en-GB.com_contact.ini.
Tradurre tutti i valori in questo file di copia. Una volta terminata la traduzione, il file deve essere rinominato in it-IT.com_contact.ini.
Tale file va uplodato nella cartella /language/it-IT. Il percorso completo del file sarà: /language/it-IT/it-IT.com_contact.ini
Aggiornare il sito da frontend e porre attenzione ai valori associati al form. Devono essere in lingua italiana.
Stesso procedimento per la traduzione di un modulo, di un plugin oppure altre estensioni di terze parti. Assicurarsi di trasferire il file tradotto e rinominato con il prefisso it-IT nella corretta cartella o lato amministratore o lato frontend.