Conversione layout grafici PSD e PNG in templates HTML5 e CSS3

Visite: 1941
Templates HTML5 e CSS3

Se hai un progetto grafico sorgente, PSD o PNG, e non hai molta dimestichezza con il codice, non temere. Non sei nel posto sbagliato. La tua idea prenderà corpo se ti affidi al webmaster di Extrowebsite.

Converto il tuo disegno PSD, o PNG, in una o più pagine web completamente codificate a mano, codice validato, compatibile su diversi browser, responsive.

Di seguito gli aspetti salienti che metto in pratica per convertire la grafica in template HTML5.




Invio del sorgente grafico

Sorgente grafico PSD / PNG

Dopo aver ricevuto il tuo progetto grafico, analizzo gli aspetti più importanti quali:

  • aree della pagina da mettere in evidenza e che hanno maggiore importanza sulle altre
  • immagini da ottimizzare ed esportare
  • studio su come realizzare la pagina con un design reattivo (responsive web design)

Validazione W3C HTML5 e CSS3

Codifico con la massima cura, avvalendomi di codice HTML5 e CSS3, quello che hai realizzato, ottenendo codice conforme agli standard W3C.

Non mi avvalgo di nessun programma se non del Notepad, senza alcun supporto di programmi WYSYWYG.

Il contenuto del template HTML5 è organizzato in maniera tale da rispettare il significato semantico dei tag, in modo logico e sequenziale.

Utilizzo codice standard al fine di avere una gerarchia definita e precisa della pagina.
La separazione dei contenuti dalla grafica viene gestita interamente dal codice CSS3.

Validazione W3C HTML5 e CSS3

Compatibilità su diversi browser e device

Compatibilità pagine web su diversi browser e device

Il tuo sito web deve essere facilmente accessibile su diversi browser e dispositivi quali smartphone e tablet, di diverse dimensioni.

Avrai le pagine HTML che funzioneranno in modo efficiente e saranno compatibili con tutti i tipi di browser e dispositivi.

Ottimizzazione della velocità di caricamento e SEO-friendly

Un sito web lento non è assolutamente un bene per qualsiasi tipologia: personale o commerciale. Mette in fuga l'utente e potrebbe non tornare più a visitare le tue pagine.

Questo potrebbe dipendere da come è scritto il codice, quale codice è stato utilizzato ed influire sul caricamento delle pagine.

Ci metto molta passione affinchè le pagine siano ottimizzate al meglio in ottica SEO (Search Engine Optimization) al fine di generare quanto più traffico verso il tuo sito.

Caricamento pagine web