Il modulo RokAjaxSearch sostituisce il motore di ricerca interno di Joomla! E' un'estensione molto interessante e potente che aggiunge la fantastica funzionalità di ricerca utilizzando la libreria JavaScript, Mootools, e la piena integrazione di ricerca di Google. Nell'articolo odierno viene spiegato come fare per configurare al meglio il modulo.
RokAjaxSearch visualizza i risultati di ricerca tramite la tecnologia AJAX. I risultati vengono visualizzati automaticamente durante la digitazione includendo la navigazione multi-pagina.
Requisiti
RokAjaxSearch necessita di un requisito fondamentale per poter essere funzionale:
Assicurarsi che sia installata l'ultima verisone di Joomla!
Caratteristiche principali
- Ricerca in tempo reale: AJAX carica i risultati in tempo reale
- Molteplici fonti: effettua la ricerca nel proprio sito web Joomla! e nel web in generale
- Opzioni di ricerca: Ancora più opzioni di ricerca con Blog, video e immagini
- Usabilità avanzata: migliorati gli script per la navigazione intuitiva
Scaricare ed installare il modulo RokAjaxSearch
Il modulo, completamente gratuito, lo si può scaricare dal sito del produttore al seguente indirizzo: https://rockettheme.com/joomla/extensions. Sul desktop avremo una cartella compressa dal nome: rokajaxsearch-2.0.6.zip, al momento della scrittura dell'articolo.
Portarsi nell'area amministrativa di Joomla! Dalla barra dei menu in alto seguire il percorso: Estensioni ⇒ Gestione ⇒ Installa. Nella schermata successiva selezionare la cartella compressa del modulo.

Dopo qualche secondo, riceveremo il messaggio dell'installazione completata con successo.

Opzioni modulo RokAjaxSearch
A questo punto si deve entrare nelle impostazioni del modulo per configurarlo attraverso le opzioni. Dalla barra del menu in alto, selezionare: Estensioni e premere Moduli. Possiamo vedere, nella schermata successiva, la lista dei moduli installati. Cliccare su RokAjaxSearch.
Il primo TAB, Modulo è quello che contiene tutte le opzioni. Nella parte alta abbiamo due campi di testo, le cui label indicano:
- Search page URL Percorso relativo alla pagina di ricerca
- Advanced Search page URL Percorso relativo alla pagina avanzata di ricerca
Possiamo lasciare intatti questi due percorsi. Si possono modificare in qualsiasi momento.

Opzioni di stile
Nella sezione Style Options possiamo selezionare se avvalerci dei CSS di default del modulo e quale tema utilizzare tra quelli proposti.

Ricerca avanzata
Passiamo alle opzioni della ricerca avanzata. La sezione Advanced Search presenta 4 elementi
- Searchphrase: possibile scelta quale frase esatta, ogni parola o tutte le parole
- Ordering: l'ordine dei risultati di ricerca
- Limit: quanti risultati mostrare
- Results per page: quanti risultati mostrare per pagina

Impostazioni di Google
Serie di radio button per scegliere se abilitare:
- Google Web Search: la ricerca di Google.
- Google Blog Search: la ricerca tra i blog di Google
- Google Images Search: la ricerca tra le immagini di Google
- Google Videos Search: la ricerca tra i video di Google
Tutte queste opzioni appena scritte, necessitano delle API Key di Google.

Le opzioni successive a queste sono facilmente intuibili anche se possono essere lasciate come da impostazione di default.
Salvare e chiudere il modulo. Aggiornare il frontend e si può vedere il motore di ricerca in azione.
