Extrowebsite Blog
Layout alternativi degli articoli Joomla!


A primo impatto, leggendo il titolo del presente articolo, si potrebbe pensare ad una rivisitazione aggiornata dell'override del core di Joomla!. In parte potrebbe essere così ma, come vedremo, si tratta di una tecnica leggermente differente che consente di ottenere molteplici layout alternativi degli articoli di Joomla!, a seconda delle diverse esigenze.
- Scritto da Extrowebsite
Condividere articoli in un canale Telegram con IFTTT


Telegram, servizio di messaggistica istantanea, consente di avere conversazioni tra due o più utenti, effettuare chiamate vocali, scambiare messaggi vocali, videomessaggi, fotografie, video. Da qualche tempo, oltre a raccogliere sempre più consensi tra gli utenti, Telegram permette di condividere articoli, con foto e link al sito di origine, attraverso un suo canale.
- Scritto da Extrowebsite
Abilitare Twitter Cards negli articoli Joomla!


Con le Twitter Cards è possibile allegare foto, video e contenuti di qualsiasi genere ai propri tweets, nella timeline di Twitter. Cliccando su di esse, l'utente seguirà l'articolo presente nel sito web di origine.
Da questo si evince che più elementi si riesce ad inserire nei social, più si attira l'attenzione di chi li frequenta.
Il tutorial odierno spiega come fare per abilitare le Twitter Cards negli articoli Joomla!, senza dover installare alcuna estensione.
- Scritto da Extrowebsite
Facebook Open Graph Protocol in Joomla!


Il CMS Joomla! non prevede, di default, la presenza dei meta tag Open Graph, che per esteso diventa Facebook Open Graph Protocol. Esistono tante estensioni, gratis ed a pagamento, in Joomla Extensions Directory che assolvono a tale compito.
Lo scopo dell'articolo odierno, invece, è quello di aggiungere Facebook Open Graph Protocol in un sito realizzato con Joomla!, senza avvalersi di nessun plugin. Il tutto verrà realizzato attraverso l'override dei files del core di Joomla!
- Scritto da Extrowebsite
Installare Facebook Messenger in un sito web


Da un po' di tempo è possibile installare la chat Facebook Messenger nel proprio sito web.
Consiste di un plugin, altrimenti detto snippet di codice, generato da Facebook stesso, che va scritto nelle pagine in cui si desidera rimanere in contatto diretto con potenziali clienti oppure utenti, attraverso il Messenger della propria pagina Facebook, senza lasciare il sito.
- Scritto da Extrowebsite