Il template di Joomla!

Conoscere e capire il template di Joomla!
Conoscere e capire il template di Joomla!

Uno degli aspetti fondamentali di Joomla! è la semplicità con cui cambiare "aspetto grafico" del sito, mantenendo invariati i suoi contenuti. Nel presente articolo verrà affrontato il template per sommi capi, una panoramica generale sulla sua composizione.

Cambiare aspetto grafico sta ad indicare che se lasciassimo invariati i contenuti in un sito realizzato con Joomla! e volessimo modificare la grafica, non resterebbe altro da fare che creare un nuovo file grafico, creare il codice html, CSS ed integrarlo in una pagina dal nome index.php. Basterebbe sostituirlo con il file index.php del template in uso ed avremmo ottenuto il nuovo aspetto grafico. Detta in questi termini potrebbe sembrare un procedimento che si fa in un batter d'occhio. E' pur vero che è semplice, ma richiede delle conoscenze specifiche.

Come è formato il template Joomla!

Un template di Joomla! è formato da una cartella, che prende lo stesso nome del template, per esempio test con al suo interno altre cartelle e files specifici che servono per l'installazione e visualizzazione del tema realizzato. Nello specifico abbiamo:

Ovviamente possono esserci altre cartelle contenenti files vari, all'interno della cartella padre, "test". I sette elementi elencati, sono alla base della compilazione di un template.

Nella cartella CSS avremo il file con tutti gli stili del sito, che si chiama: template.css.

Nella cartella images metteremo tutte le immagini del sito.

Il file templateDetails.xml contiene tutte le informazioni per l'installazione del template. Il suo codice racchiude tutti i riferimenti alle cartelle ed ai files che compongono l'intero template, più altre informazioni relative al nome dell'autore, alla sua email ecc... Inoltre, riferimento molto importante, contiene tutti i nomi delle posizioni dei moduli che verranno implementati e richiamati nel sito.

Il file thumbnail.png è una miniatura del template e la si visualizza in back-end quando si passa con il mouse sul nome del template attivo.

In ultimo, solo come ordine di elenco, abbiamo il file index.php. E' il file più importante nel quale c'è la struttura di tutto il sito ed indica al CMS in quale modo deve essere visualizzato l'output di moduli, contenuti e componenti.