Joomla! è un Content Management System, il cui acronimo è meglio noto come CMS, Open Source, realizzato con tecnologia server Php e si avvale dell'RDBMS MySQL per la memorizzazione dei dati. L'acronimo Relational Database Management System sta ad indicare un sistema relazionale per la gestione di basi di dati.
Joomla! è un framework ed un sistema di gestione e pubblicazione di contenuti strutturato per la realizzazione rapida di siti web altamente interattivi e multi lingua, community online, portali, blog ed applicazioni e-Commerce. Esso permette,in poche parole, la realizzazione di siti internet dinamici.
Joomla! è arrivato ormai alla versione 3.6.4 stabile, nel momento in cui viene scritto il presente articolo, è un sistema molto completo e facile da installare ed utilizzare. L’installazione di Joomla! è molto semplice ed offre una procedura guidata in diversi passaggi, o step, per la configurazione del sito web.
Un punto di forza di questo CMS è il suo pannello di amministrazione, o backend, semplice ma ricco di funzioni. C'è da dire che molte delle voci presenti nelle precedenti versioni, sono state raggruppate ed ottimizzate. Attualmente la barra del menu orizzontale superiore contiene 7 voci. Ma di questo ce ne occuperemo in seguito, quando verrà trattato il backend di Joomla!
Separazione dell'aspetto grafico dai contenuti in Joomla!
Joomla! separa in maniera netta il suo aspetto grafico dai contenuti e dagli strumenti di amministrazione. I templates di Joomla!, utilizzati per la definizione dell’aspetto puramente grafico da dare a tutto il sito, possono apportare modifiche anche sostanziali alla posizione dei componenti e ad ogni aspetto estetico senza toccare minimamente i contenuti.
Grazie alla numerosissima community di Joomla!, si trovano online moltissimi templates gratuiti per personalizzare il CMS, nonostante l'utente finale non sia una persona addentrata nel settore del Web Design.
Le estensioni di Joomla!
Il concetto di "estensione" può essere definito come la chiave di volta del CMS Joomla!. La sua struttura estremanente flessibile consente a prodotti di terze parti, o degli stessi sviluppatori della community di Joomla!, di integrarsi perfettamente ed implementare funzioni nuove per gli usi più disparati.
Grazie alla semplicità con cui si possono installare, non è richiesto nessun intervento sul codice Php da parte dell'utilizzatore del sito web o del gestore dello stesso. Si possono installare estensioni di 5 tipi diversi in Joomla!, direttamente dal pannello di amministrazione:
- Componenti
- Plugin
- Moduli Sito + Moduli di Amministrazione
- Templates Sito + Templates di Amministrazione
- Lingue
Trattare in questa fase le estensioni, sarebbe prematuro. L'argomento verrà affrontato quando ci si addentrerà con la conoscenza del CMS in oggetto.
Questa presentazione di Joomla! potrebbe non aver trasmesso tutto quello che il software può offrire. Di una cosa sono certo e cioè delle sue potenzialità, delle sue innumerevoli funzioni ed anche della semplicità di come gestisce i contenuti, siano essi statici o dinamici.