Tabs e Sliders negli articoli Joomla!

Tabs & Sliders negli articoli di Joomla!
Tabs & Sliders negli articoli di Joomla!

Spesso si ha l'esigenza, in un articolo Joomla!, di organizzare il testo in maniera differente rispetto a quello "canonico". Soprattutto quando nella pagina ce n'è tanto e lo si vuole organizzare in modo più pulito e chiaro per il visitatore.

Nell'articolo odierno vediamo come poter implementare i contenuti in Tab o Slider.

Ci avvarremo di una estensione, un Plugin per la precisione, che aiuta ad ottenere quanto ci si è prefisso.

Ho avuto modo personalmente di utilizzare il plugin Tab e Slider per un sito di produzione e devo dire che il risultato è davvero eccellente, oltre al fatto che non serve conoscere alcun codice per raggiungere il risultato.

Scaricare ed installare il Plugin

Per prima cosa effettuare il .

Possiamo tranquillamente avvalerci della versione free. Assolve benissimo il compito per cui è stato creato. Una volta scaricato, avremo sul desktop il file plg_content_jw_ts_free_4.2.5.zip, al momento della scrittura dell'articolo.

Dal menu di amministrazione Joomla!, selezionare EstensioniGestioneIntalla.

Seguire i passaggi classici di installazione ed otterremo, dopo qualche secondo, il messaggio che il processo è andato a buon fine.

Messaggio di installazione plugin

Il plugin, per default, non va abilitato ma un controllo non è assolutamente sbagliato.

Creare un articolo per inserire il Tab e/o lo Slider

Possiamo immediatamente passare alla creazione di un nuovo articolo, oppure modificare uno già esistente. Come anticipato, non si deve conoscere ed inserire alcun codice particolare, se non quello del produttore che vedremo di seguito.

Creare il primo gruppo di Tab

Nel punto in cui si desidera il Tab, scrivere come riportato nell'esempio seguente:

Testo prima del Tab (se necessario)

{ tab=Primo Tab }
testo del primo tab
{ tab=Secondo Tab }
testo del secondo tab
{ tab=Terzo Tab }
testo del terzo tab
{ /tabs }

Altro testo dopo il Tab (se necessario)

Ovviamente in uno o tutti i Tab possiamo inserire immagini, elenchi puntati, numerati ecc. Tutto quello che riteniamo opportuno.
Il risultato è riportato nell'immagine di seguito.

Risultato finale Tab

Si possono inserire, in una stessa pagina, quanti Tab sono necessari.

Creare il primo gruppo di Slider

Con la stessa semplicità con cui è stato creato il Tab, passiamo adesso a vedere come realizzare lo Slider. Il codice.

Testo prima del Tab (se necessario)

{ slider=Primo Slider }
testo del primo slider
{ /slider }
{ slider=Secondo Slider }
testo del secondo slider
{ /slider }
{ slider=Terzo Slider }
testo del terzo slider
{ /slider }

Altro testo dopo lo Slider (se necessario)

Notare una differenza tra il Tab e lo Slider: quest'ultimo necessita del tag di chiusura {/slider} per ogni slide che si vuole creare.

Questa cosa è molto importante, pena la non visualizzazione corretta dello Slider stesso.

Ovviamente anche nello Slider, si possono inserire immagini, elenchi puntati, numerati ecc.

Il risultato è riportato nell'immagine di seguito.

Risultato finale Slider