Inserire moduli in un articolo Joomla!

Inserire moduli negli articoli di Joomla!
Inserire moduli negli articoli di Joomla!

Il presente articolo mostra la flessibilità e duttilità di Joomla! e spiega come è possibile avere pagine con elementi differenti tra di esse, inserendo dei moduli tra un paragrafo e l'altro.

I moduli di Joomla! sono estensioni o di terze parti, o nativi del CMS oppure personalizzati e servono per aggiungere maggiori funzionalità. Essi possono essere posizionati, solitamente, intorno all'area dei contenuti. Per esempio nella header del sito, oppure nella parte destra, o sinistra, se si è in presenza di un layout a 2 colonne. Da qualche tempo è nata l'esigenza di inserirli tra i contenuti e, come spiegato in un precedente articolo sul , questo non sarebbe possibile.

Però Joomla! presenta due diversi modi per inserirli nel testo:

Abilitare il plugin Content - Load Modules

Prima di inserire un modulo, accertarsi che il plugin Content - Load Modules sia abilitato. Portarsi nell'amministrazione di Joomla! Poi in in Estensioni ⇒ Plugin e nel campo di testo scrivere Load Modules. Una volta trovato, cliccare ed entrare nel plugin stesso. Nella parte destra accertarsi di avere la stessa configurazione come l'immagine riportata di seguito:

Abilitare plugin load modules
Abilitare plugin Load Modules in Joomla!

Inserire un modulo con il metodo loadposition

Adesso siamo pronti per inserire un qualsiasi modulo nei contenuti di un articolo. L'implementazione è molto semplice, purchè nel file templateDetails.xml sia stata assegnata una posizione per il modulo che si vorrà mostrare. Nell'editor di Joomla! scrivere:

{ loadposition nomeposizione }

Se abbiamo, per esempio, un modulo in posizione user 1 scriveremo:

{ loadposition user 1 }

Inserire un modulo con il metodo loadmodule

L'altra possibilità che viene messa a disposizione da Joomla! è simile alla precedente ma, invece che indicare il nome della posizione, scriveremo il nome del modulo. Poniamo il caso che si voglia inserire il modulo di login al termine dell'articolo. Il suddetto modulo, come è possibile vedere dalla cartella modules, si chiama mod_login. In questo caso scriveremo:

{ loadmodule mod_login }

Inserire il modulo in un div

Nel caso in cui si voglia inscrivere il modulo in un div e formattarlo in linea, possiamo scrivere:

<div style="padding:20px; border:1px solid navy;">
   { loadmodule mod_login }
</div>

Ancora, se si ha dimestichezza con i CSS, basta assegnare una classe al div che contiene il modulo e formattarlo nel file .css del sito.