Joomla! consente di creare menu di amministrazione personalizzati, vale a dire solo ed esclusivamente per un determinato gruppo di utenti che possono operare nel backend.
Vediamo come fare.
Si presti molta attenzione al termine di "utente". In questo articolo si intende come colui che ha ricevuto dei permessi particolari dal "Super User". Nell'esempio che vedremo, l'utente in oggetto potrà solo creare categorie ed articoli.
Creare un nuovo gruppo utenti
Si acceda all'area amministrativa di Joomla! come Super Administrator.
Nel menu amministrativo, selezionare la voce Utenti e scegliere Gruppi ⇒ Nuovo Gruppo.

Come titolo Gruppo diamo il nome di Redattori.
Il nome del Gruppo principale lo si può lasciare impostato su Public.
Salvare e chiudere.

Poiché il gruppo "padre" è impostato per default su Public, il gruppo Utenti non avrà alcun permesso, per impostazione predefinita, per operare nel backend.
Assegnare al Gruppo Redattori il livello di accesso
Come appena scritto, in questo step si deve aggiungere al Livello Special il gruppo appena creato.
Selezionare la voce di menu amministrativo Utenti e selezionare Livelli di accesso.

Selezionare il livello Special ed entrare nella sua amministrazione. Alle voci già selezionate, appartenenti al livello, si deve aggiungere il Gruppo Redattori.

Salvare e chiudere.
Tornando alla schermata precedente, contenente tutti i Gruppi di utenti che hanno accesso alla visualizzazione, possiamo vedere in corrispondenza del livello Special, anche il gruppo precedentemente creato: Redattori.

Il passaggio appena fatto è di importanza estrema in quanto, per impostazione predefinita, le voci di menu e moduli di back-end sono impostati su Accesso speciale. Quindi, se ci si dimentica di aggiungere il nuovo gruppo al livello di accesso speciale, non verrà visualizzato alcun modulo o voci di menu quando si accede come utente del gruppo.
Impostare i permessi per il Gruppo Redattori
In Sistema ⇒ Configurazione Globale ⇒ portarsi sul tab Permessi. Selezionare il Gruppo Redattori. In questa schermata si andranno a cambiare i permessi per le seguenti azioni:
- Accesso amministrazione: Consente agli utenti del gruppo di accedere al lato amministrativo del sito
- Crea: Consente agli utenti del gruppo di creare qualsiasi contenuto in qualsiasi estensione
- Elimina: Consente agli utenti del gruppo di eliminare qualsiasi contenuto di qualsiasi estensione
- Modifica: Consente agli utenti del gruppo di modificare qualsiasi contenuto di qualsiasi estensione
- Modifica stato: Consente agli utenti del gruppo di modificare lo stato di qualsiasi contenuto di qualsiasi estensione
- Modifica elementi propri: Consente agli utenti del gruppo di modificare qualsiasi contenuto gli appartenga in qualsiasi estensione
Al termine di questo passaggio, avremo la seguente situazione:

Si noti che l'autorizzazione per l'accesso al Componente è ereditata. Ciò si traduce in Non consentito. Questo passaggio è molto importante. Ciò significa che questo Gruppo sarà in grado di accedere solo ai componenti per i quali vengono impostati i permessi di accesso, cambiandoli su "Consentito".
Quindi dobbiamo modificare solo l'unico componente al quale si vuol dare l'accesso e non è necessario modificare alcuna impostazione per gli altri.
Si tenga anche presente che al Gruppo non abbiamo dato il permesso di Login al Sito da frontend. Se volessimo consentirlo, dovremmo solo cambiare l'autorizzazione per consentirlo.
Cambiare i permessi per l'accesso al Componente
Dal menu amministrativo superiore, selezionare Contenuti ⇒ Articoli. Nella parte destra della schermata, selezionare Opzioni e poi il tab Permessi.
Selezionare il Gruppo Redattori. In corrispondenza dell'azione Accesso interfaccia amministrativa, impostare la select su Consentita. Cosa abbiamo fatto? Abbiamo consentito agli utenti del gruppo di accedere all'interfaccia amministrativa di questa estensione.
Al termine avremo la seguente schermata:

Creare un utente per il gruppo Redattori
Per vedere se tutto funzionerà, non resta che creare un utente fittizio ed aggiungerlo al gruppo Redattori.
Dal menu amministrativo, selezionare la voce Utenti ⇒ Gestione ⇒ Nuovo Utente.
Nel tab Dettagli account, compilare il modulo inserendo Nome, Nome utente, password ed email.
Per quanto riguarda il secondo tab, Gruppi di permessi assegnati, mettere la spunta in corrispondenza del Gruppo inizialmente creato: Redattori. Salvare e chiudere.
Accedere all'area amministrativa con i permessi di Redattore
Disconnettersi da Super User e loggarsi, in backend, con le credenziali dell'utente fittizio appena creato.
Se tutti i passaggi sono stati fatti come descritto, dovremmo avere accesso al backend con permessi "limitati" rispetto al Super User. L'ipotetico "Redattore" dovrebbe vedere solo 3 voci di menu amministrativo:
- Sistema
- Contenuti
- Aiuto
Avremo la seguente schermata:

Come si può vedere dalla figura riportata, l'ipotetico Redattore avrà si accesso all'area di amministrazione ma le sue uniche operazioni che potà compiere saranno quelle di creare, modificare ed eliminare Categorie ed Articoli.
Procedimento apparentemente complesso ma tutto sommato abbastanza semplice se sono chiari i passaggi per estendere e/o restringere i permessi per accedere ad un Componente, ad un Modulo, ad una Categoria ecc.