Il progetto Joomla!, giunto alla versione 3.8 al momento della scrittura dell'articolo, vede sempre più impegnati i volontari che mantengono sempre alto l'interesse e gli sforzi verso questo CMS.
Nell'ultima parte del 2018 si pensa che verrà rilasciata la versione 4.0.
Vediamo qualche anticipazione sulle nuove caratteristiche del Content Management System che verrà.
PHP 7.2 è il requisito minimo per Joomla! 4
PHP 7 è l'ultima versione del linguaggio di programmazione estremamente popolare utilizzato per lo sviluppo di siti Web e applicazioni online. Si stima che oltre l'80% dei siti web esistenti sia stato creato con questo linguaggio.
Per il sito Joomla! 4 qui presentato, è stato obbligatorio eseguire sul server come requisito minimo la versione 7.
Si raccomanda, quindi, di rivolgersi al proprio provider affinchè PHP sia aggiornato oppure portarsi nel pannello di controllo amministrativo del server ed accertarsi che PHP sia aggiornato all'ultima versione.
Le novità di Joomla! 4 introdotte fino ad ora
Premessa importante: Joomla! 4 è in fase di sviluppo. Di conseguenza è assolutamente sconsigliato l'utilizzo per siti di produzione.
Sono molte, e nuove, le funzionalità introdotte nella versione di sviluppo di Joomla! 4. A primo impatto, le prime due modifiche che risultano subito evidenti sono:
- il template di front-end Cassiopeia

- il template di back-end Atum

Di seguito un elenco delle caratteristiche "tecniche":
- Bootstrap per una UI migliorata, responsive ed ottimizzata al meglio per i dispositivi mobili
- interfaccia utente di back-end più user friendly
- miglioramenti apportati al codice
- nuovo Gestore Media
- Processo di installazione semplificato
- Tempi di caricamento più rapidi delle pagine
- Funzionalità per migliorare la SEO
Rimanendo ancora nell'area di amministrazione di Joomla! 4, vediamo meglio qualche modifica apportata in questa versione di sviluppo.
Menu di amministrazione back-end
Il menu di amministrazione, ammenochè non subisca variazioni, è stato posizionato sul lato sinistro della schermata. Le sottovoci, come siamo abituati a vederle attualmente nella versione 3, appaiono in un secondo pannello "scorrevole".

Elenco articoli in Joomla! 4
Sostanzialmente l'elenco degli articoli è rimasto invariato rispetto alle versioni precedenti. E' stato conferito un aspetto più chiaro, anche se a me non dispiace l'effetto flat attualmente presente.

Editor TinyMCE in Joomla! 4

URL Routing in Joomla! 4
Il tanto atteso URL Routing di Joomla! è presente fin dalla versione di sviluppo. Questo lascia ben sperare per quanto riguarda l'ottimizzazione delle URL affinchè queste siano più User Friendly nelle ricerche organiche di Google.
Come spiegato nell'articolo come rimuovere gli ID dalle URL degli articoli di Joomla!, pare che in questa versione di sviluppo non serva smanettare più di tanto.
Basta selezionare dal menu sinistro la voce Content ⇒ Articles ⇒ TAB Integration
Accertarsi che la label URL Routing sia attivata ( colore blue) e che sia stata messa la spunta su Remove IDs from URLs.

Nuova User Interface del Gestore Media di Joomla! 4
Nel nuovo Gestore Media di Joomla! 4 sono state aggiunte molte nuove funzionalità ed un'interfaccia utente migliorata per semplificare la gestione dei files.
In Joomla! 4, la voce "Media" è diventata voce di menu principale, a differenza della versione 3 attualmente in produzione che mostra la voce "Media" appartenente al menu "Contenuti".

Caricare immagini con drag and drop
Il Gestore Media di Joomla! 4 permette di effettuare il drag and drop per caricare le immagini nella cartella predefinita.

Editing immagini incorporato
Il nuovo Gestore Media di Joomla! 4 supporta una funzione molto comoda: la modifica delle immagini direttamente nel back-end.
Passare con il mouse su una immagine e nell'angolo in alto a destra appaiono tre punti (...). Facendo click su di essi sono disponibili le opzioni di:
- anteprima
- download
- rinomina
- modifica
- eliminazione

Nella schermata qui su, si possono vedere altre funzionalità introdotte. Per esempio le due lenti con all'interno il simbolo "+" e "-". Esse servono per ingrandire o rimpicciolire una immagine o cartella contenente immagini.
Spostandosi verso destra, abbiamo la possibilità di cambiare la visualizzazione degli elementi in due modalità:
- griglia
- elenco
In ultimo, facendo click sulla "I", si può accedere alle informazioni di una cartella o immagine.