Prevenire lo spam è la precauzione che tutti quanti dovremmo prendere per il nostro sito web. Joomla! permette di installare ed attivare l'estensione "Google ReCaptcha" senza impiegare molta fatica. Vediamo come fare.
Il plugin in oggetto consente di evitare lo spam se nel sito è presente un form per i contatti. Joomla! ha di default il plugin "Google ReCaptcha" installato.
Accedere all'area amministrativa di Joomla!
Per prima cosa, si deve accedere al backend di Joomla! del proprio sito:
http://nomedelsito.ext/administrator
Dalla voce in alto "Estensioni", scegliere "Plugin"
Nel campo di testo, situato nella parte sinistra della pagina, digitare captcha.
Attivare il plugin (di default è disattivato). E' sufficiente cliccare sul pulsante con il cerchio rosso e la "x" bianca presente nella colonna "Stato". Quando abilitato, l'icona cambia in una spunta di colore verde.

Cliccare sulla voce "Captcha - ReCaptcha" per modificare le impostazioni del plugin.
Configurare il plugin
Le impostazioni del plugin si presentano come l'immagine che segue:

Ottenere Site Key e Secret Key
Come mostrato in figura, affinchè il plugin funzioni perfettamente, si necessita di 2 "chiavi" (codici alfanumerici) rilasciate da Google:
- Site Key (chiave del sito)
- Secret Key (chiave segreta)
Per ottenere la chiave pubblica e privata, si deve utilizzare il servizio messo a disposizione da Google. Portarsi all'url: https://www.google.com/recaptcha. Il servizio è gratuito e richiede solo il login con un account di Google (gmail).

Cliccare sul pulsante "Get reCAPTCHA" in alto a destra ed autenticarsi con un account Google.
Il passaggio successivo prevede l'immissione del nome del dominio al quale associare il captcha. Digitare il nome, e premere il pulsante "Registrazione" come riportato nell'immagine.

Nella finestra successiva verranno visualizzate le chiavi ottenute in seguito alla registrazione


Ovviamente le chiavi sono state offuscate per motivi di sicurezza (mia).
Copiare la chiave contenuta nel campo "Chiave del sito", ritorna nel plugin Captcha di Joomla! ed incollarla nel campo di testo "Site Key". Stessa procedura per la chiave del campo "Chiave segreta". Incollarla nel campo di testo "Secret Key".
Selezionare versione "2.0" dal menu a tendina della voce "Versione" (il valore di default è 1.0). Salvare le modifiche cliccando su "Salva e Chiudi".
Attivare la registrazione utenti
Il passaggio successivo prevede l'abilitazione per la registrazione utenti.
Portarsi nel tab Utenti ⇒ Gestione ⇒ Opzioni
Attivare la voce "Consenti registrazione utenti". Dopo selezionare dal menù a tendina del parametro "Captcha" la voce "Captcha - ReCaptcha" e cliccare sul pulsante "Salva e Chiudi".

Attivare il plugin nel modulo contatti di Joomla! cliccando su Componenti ⇒ Contatti e poi su Opzioni nella parte destra della pagina.
Cliccare sul tab "Modulo di contatto", selezionare "Captcha – ReCaptcha" dal menu a tendina della voce "Abilita il Captcha nei Contatti". Salvare la modifica cliccando su "Salva e Chiudi".
Fatti tutti questi passaggi, accedere al backend di Joomla! ed impostare il modulo di contatto nativo. Se tutti i passaggi sono andati a buon fine, apparirà sotto il form il captcha per "filtrare" le registrazioni fittizie che, spesso, intasano la nostra casella di posta elettronica.