Disattivare gli script del template Joomla!

Disattivare script del template Joomla!
Disattivare script del template Joomla!

Quando viene digitato l'URL di un sito web realizzato con Joomla!, il CMS carica, per impostazione predefinita, tutta una serie di files javascript.

Nell'articolo odierno vedremo come fare per disabilitare tali script, nel caso in cui non dovessero servire per un nostro progetto.

La versione di Joomla!, al momento della scrittura del tutorial, è la 3 ed il template sul quale sono state fatte le prove è quello predefinito: Protostar.

Per chi teme che qualcosa possa andare nel verso sbagliato, non apporti modifiche al codice del template attivo. E' possibile cambiare template dall'amministrazione di Joomla!

Individuare gli script predefiniti del template di Joomla!

Digitare l'url del proprio sito e visualizzare la pagina in vista codice. Nel mio caso trovo il codice come riportato nell'immagine seguente:

Script richiamati per impostazione predefinita

Dal rigo 12 al rigo 16 ci sono 5 script che servono al funzionamento del template Protostar, così come realizzato dallo sviluppatore.

Disattivare i files javascript del template Joomla!

Per eliminarne uno, oppure tutti, procedere nel seguente modo:

immediatamente prima della dichiarazione <!DOCTYPE html>, scrivere il codice:

<?php unset($this->_scripts[JURI::root(true).'/media/jui/js/bootstrap.min.js']); ?>

nel caso in cui il progetto non prevede l'utilizzo del codice bootstrap. Così per tutti gli altri script che non sono necessari.

Dopo aver eliminato tutti gli script, rivediamo la pagina in vista codice:

Script disattivati nel template Joomla!

Per il tutorial in oggetto ho disattivato tutte le chiamate ai file .js.

Conclusioni

Disabilitare alcuni script del template Joomla! rende la pagina più performante in quanto: