Paginazione Categoria Blog Joomla!

Paginazione Categoria Blog Joomla!
Paginazione Categoria Blog Joomla!

L'articolo odierno riguarda la paginazione della Categoria Blog di Joomla!, presente al termine di un numero di articoli introduttivi, con layout a singola o multi-colonna. Vediamo come fare.

Perchè intervenire sulla paginazione

Come mai mettere mano al "core di Joomla!" per un elemento abbastanza "ininfluente" in un sito? Giusta osservazione.

La modifica potrebbe essere necessaria nel momento in cui si ha il proprio sito web responsive. Mi è capitato di realizzare sito con Joomla! e mi sono reso conto che, visualizzando la pagina di una Categoria attraverso lo smartphone, la paginazione faceva apparire la barra di scroll orizzontale o, addirittura, si disponeva su più righe. Non proprio bello da vedere e mi sono messo alla ricerca del file che si occupa della paginazione. Dopo qualche prova, il tutto è andato a buon fine ed ho ottenuto il risultato voluto.

L'articolo prevede la modifica di un file del Core di Joomla! E' consigliato fare sempre una copia di backup per ripristinarlo in qualsiasi momento.

Paginazione da frontend e backend

Di seguito una screenshot della paginazione del frontend, formattata con i CSS:

Paginazione da frontend Categoria Blog Joomla!
Paginazione da frontend Categoria Blog Joomla!

e quella del backend:

Paginazione da backend Joomla!
Paginazione da backend Joomla!

Quando mostrare i risultati della paginazione

La paginazione appare quando, nel tab Layout Blog della voce di menu, impostiamo quanti articoli devono essere introduttivi. Al superamento di tale numero, viene mostrata la paginazione.

Voce di menu impostazione blog
Voce di menu con impostazione blog

Nella figura qui sopra, i risultati della paginazione appariranno se abbiamo più di 5 articoli introduttivi. Fin qui tutto molto semplice.

Modificare il file pagination.php

Il file che mostra la paginazione sia da da frontend che da backend, si chiama pagination.php e si trova al seguente persorso:

/libraries/cms/pagination/pagination.php

Trasferire tale file sul desktop,. farne una copia, ed aprirlo con un editor di test (Notepad++ va benissimo).

Indicativamente al rigo 70, Individuare il seguente commento:

// Set the pagination iteration loop values.

Immediatamente sotto c'è la stringa:

//$displayedPages = 10;

Cambiarla come di seguito, per esempio a 4:

$displayedPages = 4;

N.B. Il numero che vogliamo impostare deve essere pari. Salvare il file e riportarlo nella sua posizione originaria.

Tornare nel frontend del sito, aggiornare la pagina in cui è presente la paginazione e, se tutto è stato fatto come indicato, i numeri visualizzati saranno diminuiti. Stessa cosa dicasi per il backend. Portarsi nella pagina dei plugin. Siccome quelli installati di default sono parecchi, anche qui avremo il numero ridotto quale risultato della paginazione.