Inserire testo nell'editor TinyMCE di Joomla! è un'azione molto semplice in quanto esso ha le stesse caratteristiche di qualsiasi altro comune editor, simile al Word di Microsoft.
Il problema sorge quando si vuole inserire embed code
. Vale a dire incorporare porzioni di codice per poter visualizzare una mappa di Google, un video di Youtube oppure una applet
in un articolo di Joomla!
Il tutorial illustra come permettere l'inserimento di tale codice, evitando la perdita dello stesso dopo aver salvato, chiuso e riaperto l'articolo per apportare qualche modifica.
Nell'area di amministrazione di Joomla! si crei un nuovo articolo oppure si modifichi uno già esistente.
N.B. ci si accerti che l'editor in uso sia TinyMCE.
Nel sito YouTube selezionare un video, fare clic su Condividi e nella pop-up che appare fare ancora clic su Incorpora.
Nella parte destra della finestra successiva, è presente il codice da copiare.
Inserire codice <iframe> in TinyMCE
Normalmente si inserisce un "iframe
" in TinyMCE, in due passaggi:
- disabilitando l'editor
- incollando il codice

Salvare l'articolo ed aggiornare il sito da front end. Il video di YouTube non verrà visualizzato. Se si prova a riaprire l'articolo, il codice non sarà più presente.
Metodo 1: Cambiare le opzioni del filtro di testo di Joomla!
Questo metodo funziona se si è Super Admin e si sta utilizzando l'editor TinyMCE.
Il motivo della non visualizzazione del video, in questo caso, è che l'editor ha una opzione denominata Usa filtro testo Joomla! che, per impostazione predefinita, è impostata su Off. Il filtro di testo proibisce l'uso dei tag di codice quali "script", "applet" ed "iframe" (proprio quello che abbiamo cercato di inserire precedentemente).
- portarsi in Estensioni ⇒ Plugin ⇒ Editor
- selezionare Editor - TinyMCE
- individuare Usa filtro testo Joomla e cliccare SI
- salvare il plugin

- aprire l'articolo in modalità modifica
- fare clic sul pulsante "Editor si/no" per aprire l'editor in vista codice
- inserire il codice dell'iframe precedentemente utilizzato
- salvare l'articolo
- aggiornare il front end del sito ed ora sarà possibile vedere il video di YouTube

Metodo 2: disattivare l'editor di Joomla!
Questa soluzione potremmo affermare che risolve il problema "alla base".
- portarsi in Sistema ⇒ Configurazione Globale ⇒ Tab Sito
- selezionare come Editor predefinito: Nessuno
- salvare e chiudere

Anche in questo caso, provare ad incollare il codice dell'iframe, con editor TinyMCE completamente disabilitato. Avremo un risultato simile all'immagine di seguito:

Entrambi i modi illustrati sono validi. Si può scegliere indifferentemente l'uno o l'altro, a seconda di come si è abituati a lavorare con l'editor di Joomla!