Collegare JavaScript esterno in Joomla!

Collegare javascript esterno in Joomla!
Collegare javascript esterno in Joomla!

In Joomla! è possibile collegare un file JavaScript esterno, qualora nel nostro sito ci dovesse essere la necessità di inserire uno script particolare, senza dover necessariamente ricorrere ad estensioni che potrebbero appesantire il framework.

Per puro scopo dimostrativo, poniamo il caso che si debba collegare un file dal nome "mioFile.js". Esso deve apparire tra i tag <head> e </head> della pagina.

Per prima cosa accedi via FTP nella root dove è installato Joomla!, fino a raggiungere la cartella "js" al seguente percorso:

/media/system/js

ed effettua l'upload del file mioFile.js. Subito dopo porta sul desktop il file index.php del template che stai usando. Aprilo con un file di testo. Notepad++ credo sia la soluzione ottimale. Dopo il codice:

defined('_JEXEC') or die;

posto all'inizio, aggiungi:

<?php  
$document = &JFactory::getDocument();   
$document->addScript( '/media/system/js/mioFile.js' );
?>

Dopo aver riportato il file index.php nella cartella del template, aggiorna la pagina ed aprila in vista codice. Nella sezione <head> troverai sicuramente il richiamo al file .js, cioè:

<script type="text/javascript" src="/media/system/js/mioFile.js"></script>

E' anche vero che si potrebbe editare direttamente il richiamo al file .js direttamente nella <head> del file. Personalmente trovo più pulito il procedimento descritto.

Aggiungere un file Javascript attraverso JHTML

Oltre al metodo visto sino ad ora, possiamo anche inserire nella header del file index.php un file esterno attraverso JHTML.

JHTML è l'acronimo di Java HTML ed è una estensione dell'HTML classico. Il JHTML permette di inserire istruzioni dinamiche all'interno di pagine html, mediante il tag <servlet></servlet>. Tali istruzioni, poi, vengono eseguite dal server. Tale tecnologia è molto efficace in quanto Java non dipende dalla piattaforma hardware e può essere installato ovunque.

Tornando alla nostra applicazione, JHTML rappresenta una classe di Joomla! alla quale fanno riferimento le altre nel Framework di Joomla! stesso.

Vediamo come poter impiegare tale classe e come scrivere il suo codice:

<?php   
$filename = 'mioFile.js';   
$path = 'percorso/file/'; // scrivere il percorso esatto se è differente da 'media/system/js/'    
JHTML::script($filename, $path);
?>

C'è anche la possibilità di aggiungere un terzo parametro da passare allo script. Esso ha un valore booleano (true / false). Possiamo impostarlo su true se volessimo anche caricare, per esempio, MooTools. Vediamo il codice:

<?php   
$filename = 'mioFile.js';   
$path = 'percorso/file/'; //scrivere il percorso esatto se è differente da 'media/system/js/'     
JHTML::script($filename, $path, true); // in questo modo MooTools viene caricato 
?>

Conclusioni

Abbiamo visto come poter sfruttare al meglio anche questa possibilità che ci viene messa a disposizione da Joomla! In questo modo è molto più semplice collegare files esterni.